Vai al contenuto

Art. 1 – Denominazione

È costituita l’Associazione Sportiva Dilettantistica “A.S.D. LIBERTAS ROMA EUR PALLANUOTO”.

Art. 2 – Sede

L’Associazione Sportiva Dilettantistica “A.S.D. LIBERTAS ROMA EUR PALLANUOTO” ha sede in Roma (RM), via Francesco Gentile n.8.

Art. 3 – Scopo

L’Associazione è apolitica, aconfessionale e non ha scopo di lucro. Democraticamente strutturata, essa ha per finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportive, culturali, ricreative e del tempo libero, intese come mezzo di formazione psicofisica e morale dei soci, mediante la promozione e la gestione di ogni forma di attività, in Italia ed all’estero, giudicata idonea al raggiungimento degli scopi sociali, con particolare riferimento alla pratica della disciplina sportiva del nuoto e della pallanuoto, dilettantistica ed agonistica. A tale scopo l’Associazione in particolare potrà:

· Gestire impianti sportivi polivalenti (pubblici e privati);

· Organizzare congressi, corsi di formazione specifici;

· Gare, manifestazioni sportive nazionali e internazionali e porre in essere ogni altra iniziativa utile per la propaganda dello sport e della cultura in genere;

· Attuare servizi e strutture per lo svolgimento delle attività del tempo libero;

· Diffondere riviste, opuscoli e comunque ogni pubblicazione concernente l’attività dell’associazione;

· L’esercizio di tutte quelle altre funzioni che venissero demandate all’Associazione in virtù dei regolamenti e disposizioni delle competenti autorità o per deliberazione dell’Associazione.

· Svolgere attività ricreative in favore dei propri soci correlate allo scopo sociale, ivi compresa la gestione di un posto di ristoro;

Alle attività istituzionali è previsto di istituire attività commerciali, anche occasionali, al fine di supportare l’attività stessa dell’Associazione.

L’Associazione esplicitamente accetta ed applica Statuto e Regolamento e quanto deliberato dai competenti organi della FIN (Federazione Italiana Nuoto), CONI e delle Federazioni Sportive o Enti ai quali delibererà di aderire.

Art. 4 – Soci

L’Associazione è composta da soci fondatori ed effettivi. Sono soci fondatori i firmatari dell’Atto Costitutivo dell’Associazione. Costoro sono esenti dall’impegno di versare la quota sociale ed hanno i poteri e le responsabilità sociali, costituiscono le assemblee ordinarie e godono dell’elettorato attivo e passivo. Sono soci effettivi tutti coloro che svolgono attività sportiva all’interno dell’Associazione, previa iscrizione alla stessa. I soci effettivi maggiorenni godono, al momento dell’ammissione, del diritto di partecipazione e di voto nelle assemblee sociali. Godono dell’elettorato passivo solo dopo due anni di ininterrotta regolare iscrizione all’Associazione.

Art. 5 – Patrimonio

I mezzi finanziari sono costituiti dalle quote associative determinate annualmente dal Consiglio Direttivo, dai contributi di enti ed associazioni, dalle elargizioni liberali di soci e terzi in genere e dai proventi delle varie attività sportive, culturali e ricreative organizzate dall’Associazione ed è vietata la distribuzione di eventuali utili anche in forme indirette.

Art. 6 – Domanda di ammissione

Tutti coloro che intendono far parte dell’Associazione dovranno redigere una domanda su apposito modulo. Tutti i soci con la presentazione della domanda di ammissione eleggono domicilio presso la sede dell’Associazione. L’ammissione a socio è subordinata all’accoglimento della domanda da parte del Consiglio Direttivo, il cui giudizio è insindacabile e contro la cui decisione non è ammesso appello. In caso di domande di ammissione a socio, presentate da minorenni, le stesse dovranno essere controfirmate dall’esercente la potestà parentale.

Art. 7 – Diritti dei soci

La qualifica di socio dà diritto a frequentare i locali e gli impianti sociali, secondo le modalità stabilite nell’apposito regolamento ed ottenere una riduzione sui biglietti d’ingresso alle manifestazioni promosse dall’Associazione. I soci hanno il dovere di difendere nel campo sportivo e in quello civile il buon nome dell’Associazione e di osservare le regole dettate dal CONI, dalla FIN (Federazione Italiana Nuoto) e dalle federazioni e dagli organismi sportivi nazionali ai quali l’Associazione aderisce.

Art. 8 – Decadenza dei soci

I soci cessano automaticamente di appartenere all’Associazione in caso di mancato rinnovo dell’adesione o per morosità protrattasi per oltre 15 giorni dalla scadenza del versamento richiesto. Inoltre la cessazione potrà avvenire per radiazione, deliberata dalla maggioranza assoluta dei componenti il Consiglio Direttivo e pronunciata contro il socio che commette azioni ritenute disonorevoli entro e fuori dell’Associazione, o che, con la sua condotta, costituisce l’ostacolo a buon andamento del sodalizio.

Art. 9 – Anno sociale

L’anno sociale e l’esercizio finanziario iniziano il 1 Gennaio e terminano il 31 Dicembre di ciascun anno.

Art. 10 – Organi

Gli organi sociali sono:

· L’assemblea generale dei soci

· Il presidente

· Il consiglio direttivo

Libertas  Roma  Eur  Pallanuoto  A.S.D.
Sede  Legale : Via  Francesco  Gentile  8, 00173  Roma
CF : 97562590584

it_ITItalian